In un processo penale il Giudice frequentemente deve vagliare l’ipotesi che il racconto del testimone sia frutto di menzogna.
In un processo penale il Giudice frequentemente deve vagliare l’ipotesi che il racconto del testimone sia frutto di menzogna.
E possibile identificare se una persona mente attraverso indicatori comportamentali?
Esiste un tasso fisiologico di menzogna? Quali sono le condizioni nelle quali il soggetto medio giustifica la propria menzogna?
La coerenza nel racconto è diagnostica di sincerità e l’incoerenza di menzogna?
DOMANDE INASPETTATE NELLE PROCEDURE DI SICUREZZA ALL’AEROPORTO DI TEL AVIV .
Gli effetti deleteri delle domande suggestive per quanto riguarda la ricostruzione del fatto storico.
L’uso delle bambole anatomiche permette di ricostruire ricordi accurati?
Quando di valuta un testimone minore quello che conta è l’essere il minore “normale per l’età” oppure conta il livello di accuratezza del suo ricordo indipendentemente dalla sua “normalità”?
Le false memorie sono memorie inaccurate che il soggetto testimone pensa genuinamente essere dei ricordi veri. Quali sono le condizioni in grado di innescarle?
Quale è il livello di influenzamento della motivazione sul ricordo autobiografico?
Cosa si sa sugli effetti della distanza ed illuminazione sul riconoscimento di facce?
Assieme alla prova del DNA il processo penale qualifica la confessione come “prova regina”. I dati scientifici confermano questa fiducia nella confessione come sistema di ricostruzione fedele di quanto accaduto?
Amanda Knox confessa dopo 4 giorni di interrogatorio intensivo l’ultimo durato dalle 22 alle 6 del mattino seguente senza avvocato e con 12 poliziotti ma sopratutto senza sapere l’italiano.
La strage di Erba: Olindo e Rosa hanno falsamente confessato la strage?
Il riconoscimento di persona sconosciuta esclusivamente in base alla voce e senza indizi visivi .